Se gestisci un negozio, una scuola, un’associazione no profit o una piccola impresa, una strategia di rebranding aziendale potrebbe sembrarti difficile. Una crescita aziendale, proprio come quella personale richiede adattamento ma anche apertura ai cambiamenti. Potresti pensare che il rebranding sia una strategia che funziona solo per le grandi aziende, come ad esempio Pepsi o Nike ma grazie a questa guida scoprirai che non è assolutamente così.
Le piccole e medie imprese possono trarre diversi vantaggi dal rinnovamento e dal miglioramento della propria immagine. Ad esempio, potresti renderti conto che il logo o l’immagine della tua azienda non risultano più accattivanti, come all’inizio. Potresti inoltre realizzare che le grafiche, lo slogan e gli altri elementi che caratterizzano la tua identità aziendale, non rispecchiano più le richieste del tuo target di riferimento. Questo significa che è arrivato il momento di apportare dei cambiamenti e se non sai da dove cominciare, noi siamo qui per aiutarti.
Di seguito ti illustreremo le 7 mosse per realizzare una strategia di rebranding semplice, veloce ed economica.
Si tratta di un concetto molto ricorrente nelle aziende, ma esattamente qual è il significato di rebranding? Il rebranding è un processo di rinnovamento ed evoluzione di un’azienda. Una strategia di rebranding consiste nel rinnovamento della brand identity di un’azienda, oppure in un semplice cambio di nome o ancora potrebbe riguardare un rinnovamento delle grafiche, come ad esempio il logo. Ogni giorno abbiamo sotto i nostri occhi esempi di rebranding come l’insegna di un’attività commerciale che indica il cambio gestione. Un rebranding aziendale può dunque essere un processo molto semplice oppure consistere nel totale rinnovamento dell’immagine di un’azienda. Una strategia di rebranding potrebbe includere un cambio della strategia di comunicazione, un nuovo posizionamento sul mercato oppure un cambio di sede o ancora un rinnovamento del merchandising oppure un semplice cambio grafico, a partire dal colore del logo o il suo completo redesign, oppure ancora una nuova selezione di prodotti e servizi, o un nuovo approccio ad un target di riferimento diverso.
Metti bene a fuoco la tua azienda, la tua scuola, la tua associazione o il tuo servizio ed immagina che sia una persona con una propria personalità, identità e reputazione. Quando ti rivolgi alla tua clientela di riferimento descrivi con molta cura la tua azienda, i prodotti e servizi che offri e i tuoi obiettivi. Se dovesse esserci una divergenza tra quanto comunicato e quanto percepito dai consumatori, sarebbe il momento di pensare ad un rebranding aziendale. Ecco le sette mosse per rinnovare la tua azienda e migliorare la tua reputazione.
Metti bene a fuoco la tua azienda, la tua scuola, la tua associazione o il tuo servizio ed immagina che sia una persona con una propria personalità, identità e reputazione. Quando ti rivolgi alla tua clientela di riferimento descrivi con molta cura la tua azienda, i prodotti e servizi che offri e i tuoi obiettivi. Se dovesse esserci una divergenza tra quanto comunicato e quanto percepito dai consumatori, sarebbe il momento di pensare ad un rebranding aziendale. Ecco le sette mosse per rinnovare la tua azienda e migliorare la tua reputazione.
I gadget aziendali pubblicitari invogliano la clientela a fermarsi, prestare attenzione alla tua azienda e accorgersi dei cambiamenti. Come puoi comunicare i cambiamenti con degli omaggi promozionali? Semplice! Stampa il tuo logo, il tuo slogan e aggiungi un messaggio. Ecco degli esempi di frasi efficaci per promuovere il tuo rebranding, perfetti da stampare sui tuoi omaggi promozionali: “La qualità non conosce compromessi” oppure “Siamo sempre al tuo fianco per fornirti un servizio eccellente”. Di seguito ti proponiamo alcuni gadget promozionali perfetti per annunciare il rebranding del tuo logo o il tuo rebranding aziendale completo:
Penna Alpha Rainbow Caucciù Touchscreen: Questa penna promozionale è come un eccellente cartellone pubblicitario e si distingue per le sue finiture argentate, la base dai colori vivaci ed il gommino touchscreen colorato.
Bicchiere termico Elwood : Questo bicchiere termico è perfetto da utilizzare ovunque, anche in viaggio, grazie al suo ottimo sistema di isolamento ed un volume pari a 410ml, non dovrai far altro che personalizzarlo con il tuo messaggio.
Gel mani da 30ml : Un perfetto omaggio di benvenuto adatto a tutti. Questo gel igienizzante mani presenta un flacone ricaricabile e riciclabile, richiudibile con tappo e perfetto da portare ovunque grazie al pratico moschettone.
Borsa Economica : Una shopper promozionale resistente all’acqua e utile in tantissime occasioni, non solo al supermercato ma anche in spiaggia. I tuoi clienti faranno circolare il tuo messaggio ovunque la utilizzeranno.
Penna Lanterna con Torcia : Ottieni la massima visibilità grazie a questo gadget promozionale multiuso. Da un lato avrai una torcia portatile con luce LED, dall’altro una praticissima penna.
Foglietti adesivi Sticky-Mate® 100×75 : Assicurati che su ogni scrivania ci sia un blocchetto da 50 foglietti adesivi personalizzati con il tuo nuovo marchio
Gettone per Carrello in bambù : Annuncia i tuoi cambiamenti con questo gadget promozionale utile ed ecologico. Questo gettone per il carrello è realizzato in bambù, un materiale resistente ed ecosostenibile.
La chiave per una strategia di rebranding di successo è l’autenticità. Rinnovare un’azienda richiede onestà. Se le tue parole non corrispondono ai fatti, è il momento di riflettere e trovare una soluzione per fare in modo che il tuo messaggio sia coerente con quello che offri ed il modo in cui comunichi con la tua clientela. Un rebranding aziendale che risulti naturale, senza forzature parte dall’identificare il tuo profilo aziendale attuale, comprendere cosa ti differenzia dalla concorrenza e comunicarlo ai tuoi clienti. Il rebranding dovrebbe essere percepito dai tuoi clienti come una ventata d’aria nuova.
Il rebranding aziendale viene eseguito circa ogni 7-10 anni. Il rebranding può essere visto come una passata di vernice per rinfrescare le mura di casa ed il riposizionamento può essere paragonato all’aggiunta di nuovi elementi di arredo in salotto. Una campagna di annunci pubblicitari destinati ad un nuovo target oppure uno slogan incentrato su una nuova linea di prodotti sono esempi di rebranding.
La tua strategia di rebranding dovrebbe puntare a presentare in maniera precisa la tua attività, evidenziare i cambiamenti e i miglioramenti per rispondere alle esigenze dei clienti e del mercato. Mettendo in pratica un’eccellente strategia di rebranding aziendale riuscirai a stabilire una relazione solida, gratificante e in costante evoluzione con la tua clientela.
L’arancione è un colore molto utilizzato nel marketing, grazie all’energia e alla vivacità che trasmette.…
Hai pensato di partecipare ad un festival musicale come espositore, sponsor o come fan? Qualunque…
Non riesci a ottenere la visibilità necessaria per far crescere il tuo business? Le fiere…
I quaderni personalizzati sono perfetti come omaggi promozionali perché sono economici, versatili e disponibili in…
Rendi indimenticabili anche le piccole occasioni regalando ai tuoi ospiti ed invitati, dei gadget personalizzati…
Stai pensando di avviare un’attività? Sai che nel 2023 si contavano circa 24.4 milioni di…